11 agosto 2023

Michela Murgia, a testa alta

Ci ha lasciati un'autrice coraggiosa e mai banale. Iscritta in SIAE dal 2020.
Michela Murgia

Michela Murgia

Coraggiosa, controcorrente, orgogliosamente in prima linea nel sostenere le proprie idee e le battaglie sociali in cui credeva. Questa è stata e continuerà ad essere, nella memoria dei suoi lettori, Michela Murgia, che anche nei confronti della sua malattia ha dato prova di come si possano e si debbano affrontare a testa alta le sfide che la vita ci pone davanti. 
Divenuta autrice in età adulta, la sua penna ha subito rispecchiato il suo essere diretto e puntuale ma al tempo stesso anche struggente e fascinoso.
Dal suo fortunato esordio del 2006 con “Il mondo deve sapere”, dedicato alla sua esperienza come impiegata in un call center, Paolo Virzì ha tratto il film “Tutta la vita davanti”. Sono seguiti altri grandi successi di critica e vendite: “Accabadora” (Premio Campiello 2009 e SuperMondello), “Ave Mary”, “Futuro interiore”, “Noi siamo tempesta”, solo per citarne alcuni. Dal 2016 inizia a scrivere per il teatro, debuttando anche come attrice nel ruolo di Grazia Deledda per lo spettacolo “Quasi Grazia” di Marcello Fois.
Michela Murgia era iscritta in SIAE dal 2020, nel repertorio DOR e OLAF.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555