24 agosto 2018

I Love GAI, Concorso Giovani Autori Italiani, annunciati i finalisti della terza edizione

Il 31 agosto al Lido di Venezia verrà annunciato il vincitore della terza edizione di I Love GAI - Giovani Autori Italiani.
logo I Love GAI 2018

logo I Love GAI 2018

Si avvicina il 31 agosto, giorno in cui al Lido di Venezia verrà annunciato il vincitore della terza edizione di I Love GAI - Giovani Autori Italiani.


Sedici i registi finalisti del concorso nato nel 2015 da un’iniziativa SIAE in collaborazione con Lightbox, diventato uno dei progetti più importanti a sostegno del nuovo cinema italiano e atteso appuntamento durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. I quindici film (una delle pellicole finaliste è diretto a quattro mani) verranno proiettati il prossimo 31 agosto al Cinema Astra al Lido per una maratona di corti a ingresso libero e gratuito. Le opere finaliste, dirette da registi emergenti italiani sotto ai quarant’anni, spaziano sia nei generi che nelle tematiche e si sono distinte per originalità e alta qualità di contenuti tra oltre duecento film candidati.


Questi i titoli e i registi: Acquario di Lorenzo Puntoni, Birthday di Alberto Viavattene, Come la prima volta di Emanuela Mascherini, Così in terra di Pier Lorenzo Pisano, Denise di Rossella Inglese, Framed di Marco Jemolo, Il nostro limite di Adriano Morelli, Il tratto di Alessandro Stevanon, Io non ho mai di Michele Saia, Insetti di Gianluca Manzetti, Magic Alps di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, Odio il rosa! di Margherita Ferri, Parru pi tìa di Giuseppe Carleo, Pipinara di Ludovico Di Martino e Storia triste di un pugile scemo di Paolo Strippoli.


Hanno formato il comitato di selezione Jacopo Chessa, direttore del Centro Nazionale del Cortometraggio e di AIACE Nazionale, Andrea Purgatori, sceneggiatore, giornalista e conduttore tv, membro dell'Accademia del cinema italiano, dell'Accademia del cinema europeo e del Consiglio di Gestione SIAE, e Mara Sartore, personaggio eclettico del panorama culturale, editore e direttore di Lightbox.


La giuria, che decreterà il cortometraggio vincitore e le eventuali menzioni speciali durante i giorni della 75a Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà composta dal regista Giuseppe Gagliardi, noto per aver diretto
film quali Tatanka e serie tv di successo come 1992, 1993 e Non uccidere, dalla cantautrice e icona pop del panorama musicale italiano Levante, e dal produttore Gregorio Paonessa, co-fondatore della casa di produzione Vivo Film, che, tra gli altri, ha prodotto titoli pluripremiati quali Vergine Giurata e Figlia mia di Laura Bispuri, I figli della notte di Andrea De Sica, e Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli, che ha di recente vinto quattro David di Donatello.


I Love GAI vuole scoprire e promuovere i giovani talenti del nostro paese, per creare una rete virtuosa tra creatività,
produzione e industria cinematografica favorendo il contatto con i produttori e il pubblico.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555