15 settembre 2023

Franco, vola nel blu!

Ci lascia Franco Migliacci, geniale autore di tanti brani memorabili, tra cui la leggendaria hit cantata da Modugno. Presidente SIAE dal 2003 al 2005.
Franco Migliacci

Franco Migliacci

Quando si scrive la canzone italiana, probabilmente, più famosa al mondo, il rischio è che tutto il resto della propria produzione artistica passi in secondo piano.
Ma questo non può valere per Franco Migliacci, scomparso a 92 anni, che in quarant'anni di carriera di autore ha scritto tanti e tali brani celebri che la sua immortale "Nel blu dipinto di blu" rappresenta non una stella cadente ma l'astro più fulgido in un luminoso firmamento.
Il brano, portato al successo planetario da Domenico Modugno a Sanremo nel 1958, rappresenta il suo esordio alla scrittura per la canzone ed è l'incipit della collaborazione con il Mimmo nazionale, a cui seguirà, a partire dal 1962, l'inizio di un proficuo binomio con un'altra icona della canzone italiana, Gianni Morandi. Per l'eterno ragazzo di Monghidoro scrive brani quali "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte", "In ginocchio da te", "Non son degno di te", contribuendo anche al successo di altri artisti di quegli anni: Rita Pavone ("Come te non c'è nessuno"), Fred Bongusto ("Una rotonda sul mare"), Mina ("Mandalo giù"), Ricchi e Poveri ("Che sarà"), tra le tantissime hit. Negli anni '70 e '80 si cimenta anche con sigle di cartoni animati di enorme successo, e brani iconici quali "E va E va" interpretato da Alberto Sordi e "Ancora" cantato da Eduardo De Crescenzo.
Da sempre in prima linea nella difesa del diritto d'autore, è stato anche nostro Presidente dal 2003 al 2005.
Vola alto Franco!

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555