12 marzo 2024

Al via Cortinametraggio

SIAE sostiene il festival sui corti a Cortina D'Ampezzo, dal 12 al 19 marzo.
Cortinametraggio

Cortinametraggio

Parte oggi la 19esima edizione di Cortinametraggio, il festival italiano di riferimento per i cortometraggi, sostenuto da SIAE.

Tanti gli appuntamenti previsti nella cittadina veneta, dove gli addetti ai lavori cercheranno di fare il punto sulle nuove forme artistiche e produttive dell’audiovisivo. Anche il Cinema avrà il suo spazio, con la proiezione speciale del celebre capolavoro di Visconti, Il Gattopardo, in versione restaurata.
Tantissimi i corti in concorso provenienti da tutta Italia: dalla vera storia di emancipazione femminile di Vera Munzi e Caterina Savadori Anemos al divertente affresco di un rapporto madre-figlio di Giuseppe Brigante Ignoti, fino all’ emozionante storia di frontiera Eldorado di Mathieu Volpe.
Due gli eventi speciali di quest’anno, che vedranno la proiezione dei cortometraggi Remo di Marco Simon Puccioni e Piccole cose di valore non quantificabile di Paolo Genovese. Spazio anche alla letteratura, con le presentazioni di diversi libri fra cui: Ostiawood di Daniele Orazi con Silvia D’amico e Siamo stelle che brillano di Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo.

Ad aprire la 19a edizione di Cortinametraggio sarà il duo "Vibrantmusic" ed è composto da Edoardo Fabbiani al Violino e da Pietro Salardi alla tromba.

Per il programma completo: https://www.cortinametraggio.it/

 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555