24 ottobre 2024

Pubblicato il Global Collections Report 2024 di CISAC

Nel 2023 la raccolta globale del diritto d’autore +7,6%. Nel comparto Musica l’Italia è il Paese che cresce di più tra i top ten. Nastasi: “Numeri in crescita anche grazie alla nostra efficienza”.
CISAC2024

CISAC2024

Nel 2023 la raccolta del diritto d’autore destinato ai creatori delle opere è cresciuta globalmente del 7,6%, segnando il record di 13,1 miliardi di euro: è quanto emerge dal Global Collections Report 2024 di CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori, di cui SIAE fa parte. 
L’aumento della raccolta a livello mondiale è stato trainato dalla crescita costante degli incassi dal digitale e da un forte recupero del settore dei concerti dal vivo e delle performance pubbliche, che è stato l’ultimo a riprendersi completamente dalla pandemia.
Dopo un decennio di incrementi annuali a due cifre, la raccolta dal digitale è aumentata in modo più modesto del 9,6%, arrivando a 4,6 miliardi di euro. Il broadcast vale invece il 30%, mentre le performance dal vivo e pubbliche il 25%. 
A livello globale, gli incassi da Live e Public Performance hanno proseguito nel percorso di ripresa, segnando un +22% e raggiungendo un record storico di 3,3 miliardi di euro.

L’Italia conferma il 6° posto nel mondo, con una crescita del 22,9% sull'anno precedente e 698 milioni di euro di incassi da diritto d'autore:
• La raccolta è trainata dal repertorio Musica, che in Italia incassa 548 milioni di euro e registra un incremento sul 2022 del 22,3%, la crescita più alta tra i Paesi della top ten. 
• Gli incassi dell’Audiovisivo, segmento nel quale l’Italia si posiziona al secondo posto nella classifica mondiale, si attestano a 64 milioni di euro per un incremento annuo del 30,2%. 
• Per il repertorio “Drama”, che SIAE tutela rispetto alle opere teatrali, radiotelevisive, liriche e coreografiche, la raccolta della Società Italiana degli Autori ed Editori, che ammonta a 64 milioni (+26,6%), rappresenta da sola circa un terzo degli incassi globali. 
• Le opere delle Arti figurative e le Opere letterarie in Italia incassano, rispettivamente, 12 milioni (+11,5%) e 9 milioni (+5,9%). 
                                                    Scarica il rapporto completo

 

Salvatore Nastasi, Presidente della SIAE: “Il nuovo report di CISAC certifica che in Italia tutto il comparto dell'intrattenimento sta vivendo un periodo di grande floridezza, così come il Rapporto annuale SIAE aveva già segnalato. Nell'ultimo anno la crescita della raccolta del diritto d'autore in diversi repertori ci pone tra i Paesi leader in Europa e nel mondo, a testimonianza di come, in parallelo ai consumi culturali, siano migliorati i sistemi di controllo e raccolta. Questo è merito di una migliorata efficienza della nostra struttura e al tempo stesso di una accresciuta capacità di dialogare con il territorio ed i nostri stakeholder, grazie anche a procedure sempre più semplificate. La tutela della creatività italiana e dei nostri Autori ed Editori passa anche da questo."

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555