28 marzo 2024

I 50 anni del Premio Tenco, la rassegna italiana della Canzone d’Autore

Aperte fino al 31 maggio le candidature per gli artisti per le Targhe Tenco 2024 che saranno consegnate a Sanremo dal 16 al 19 ottobre
Club Tenco

Club Tenco

Sono aperte, fino al 31 maggio, le candidature per gli artisti che vogliono proporre il proprio lavoro per l’assegnazione delle Targhe Tenco 2024 per “I migliori dischi dell’anno".

Quest’anno il Premio Tenco, la rassegna dedicata alla Canzone d’Autore, compie 50 anni. Si terrà a Sanremo dal 16 al 19 ottobre: 17, 18 e 19 le tre serate clou di musica dal vivo con grandi ospiti al Teatro Ariston di Sanremo. Le opere sono valutate da una giuria formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco.

Le Targhe Tenco sono suddivise in 6 sezioni:

  • Migliore album in assoluto 
  • Migliore album in dialetto 
  • Migliore album opera prima 
  • Migliore album di interprete
  • Migliore canzone singola 
  • Migliore album a progetto

I lavori che possono partecipare all’edizione 2024 delle Targhe Tenco devono necessariamente avere queste caratteristiche: 

  • essere stati pubblicati tra l’1 giugno 2023 e il 31 maggio 2024
  • contenere almeno 5 canzoni 
  • avere una durata minima di 30 minuti 
  • contenere, in maggioranza, versioni inedite e avere un unico titolare italiano, che sia cantautore singolo, gruppo o interprete 

Tutte le specifiche e i requisiti sono sul sito. 

La rassegna, come ogni anno, premierà anche uno o più artisti con il Premio Tenco, assegnato dal Club Tenco alla carriera di coloro che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Main sponsor del Premio è SIAE, media partner Rockol.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555