Per utilizzare le opere teatrali protette da diritto d’autore all’interno di rappresentazioni a cura di compagnie professionali o amatoriali è necessario ottenere:
Le compagnie professionali inoltre potranno chiedere:
Scopri come richiedere il Permesso Spettacoli e Trattenimenti per le rappresentazioni teatrali e, se sei una Compagnia, il Permesso di Rappresentazione.
Con il Portale Organizzatori Professionali puoi richiedere il Permesso Spettacoli e Trattenimenti e gestire i programmi musicali del tuo evento direttamente online.
È la prima volta che usi il Portale? Richiedi l’attivazione: per ricevere le credenziali di accesso ti basterà consegnare questo modulo presso uno degli uffici territoriali SIAE.
In alternativa, se preferisci, puoi richiedere il Permesso recandoti presso l’Ufficio SIAE più vicino al luogo del tuo evento.
Ricorda che per la rappresentazione di opere teatrali è necessario, oltre alla licenza, assicurarsi di aver acquisito la preventiva autorizzazione da parte degli aventi diritto (autori e loro eredi, concessionari, editori, ecc.) alla messa in scena dell’opera da parte della Compagnia teatrale. La Sezione DOR si occupa dei contatti con gli aventi diritto sull’opera in base alle modalità che seguono.
Per la rappresentazione di un’opera teatrale da parte delle compagnie professionali:
Gli organizzatori dello spettacolo teatrale, a loro volta, anche se soggetti coincidenti con la Compagnia Professionale intestataria del Permesso di Rappresentazione, dovranno richiedere il Permesso Spettacoli e Trattenimenti sulla base delle condizioni presenti nel Permesso di Rappresentazione.
Per la rappresentazione di un’opera teatrale da parte delle compagnie amatoriali:
Il compenso per diritto d’autore è calcolato sulla base di parametri che tengono conto della gratuità o meno dello spettacolo del luogo di svolgimento della manifestazione e della presenza di altri proventi collegati allo spettacolo come, ad esempio, eventuale presenza di sponsorizzazioni e/o contributi. Sono considerati gratuiti gli spettacoli ai quali il pubblico accede senza biglietti o altri titoli di ingresso e per i quali non sono presenti introiti di vario genere finalizzati all’allestimento dell’evento o all’organizzazione dello spettacolo (es: sponsorizzazioni, contributi, etc.)
Ricorda che per rappresentazioni di opere diverse da commedie musicali o musical con musiche originali, andrà corrisposto anche il compenso per l’utilizzo delle musiche. Per informazioni vai su Musica in rappresentazioni teatrali.
Consulta le tariffe per la stagione 2024/2025
Opere di prosa, cabaret, operette
Vedi di più
Se nel corso di uno spettacolo sono utilizzate più opere, gli importi della licenza saranno ripartiti tra le opere utilizzate in modo proporzionale.
Spettacoli non gratuiti (compensi minimi) | |
---|---|
Teatri fino a 50 posti | € 51,44 |
Teatri da 51 a 300 posti | € 88,45 |
Teatri da 301 a 800 posti | € 153,52 |
Teatri con oltre 800 posti | € 316,21 |
Spettacoli gratuiti (compensi fissi) | |
---|---|
Teatri fino a 100 posti | € 153,52 |
Teatri con oltre 100 posti | € 316,21 |
Compensi (minimi) per spettacoli non gratuiti e (fissi) per spettacoli gratuiti | |
---|---|
Teatri fino a 50 posti | € 51,44 |
Teatri da 51 a 300 posti | € 83,74 |
Teatri con oltre 300 posti | € 116,35 |
Teatro musicale (commedie musicali, musical, drammi musicali), con musiche gestite della Sezione DOR
Vedi di più
Spettacoli non gratuiti (compensi minimi) | |
---|---|
Teatri fino a 50 posti | € 77,15 |
Teatri da 51 a 300 posti | € 132,73 |
Teatri da 301 a 800 posti | € 230,29 |
Teatri con oltre 800 posti | € 474,32 |
Spettacoli gratuiti (compensi fissi) | |
---|---|
Teatri fino a 100 posti | € 230,29 |
Teatri con oltre 100 posti | € 474,32 |
Qualora nel corso di uno spettacolo vengano utilizzati più lavori, gli importi di cui sopra saranno ripartiti proporzionalmente fra i lavori stessi.
I plafond d’incasso sulla cui eccedenza – e solamente su questa – va operata la maggiorazione del 20% della normale aliquota per diritti d’autore riferita a ciascuno spettacolo, sono di € 15.587,00 per le opere di prosa, cabaret, operette e di € 29.532,82 per il teatro musicale con musiche di competenza della Sezione DOR. Tale maggiorazione non si applica per i “musical”.
Compensi (minimi) per spettacoli non gratuiti e (fissi) per spettacoli gratuiti | |
---|---|
Teatri fino a 50 posti | € 77,15 |
Teatri da 51 a 300 posti | € 125,61 |
Teatri con oltre 300 posti | € 174,51 |
I suddetti compensi sono validi sia come minimi per spettacoli a pagamento, sia come fissi per spettacoli gratuiti.
Qualora nel corso di uno spettacolo vengano utilizzati più lavori, gli importi di cui sopra saranno ripartiti proporzionalmente fra i lavori stessi.
Compagnie di burattini e marionette
Vedi di più
Compensi (minimi) per spettacoli non gratuiti e (fissi) per spettacoli gratuiti | |
---|---|
Giorni feriali | € 23,35 |
Giorni festivi | € 46,53 |
Circoteatro
Vedi di più
I compensi (minimi) per spettacoli a pagamento e (fissi) per spettacoli gratuiti sono di € 189,71.
Spettacoli teatrali in parchi divertimento
Vedi di più
Compensi per spettacoli compresi nel prezzo di ingresso al parco | |
---|---|
Capienza/presenze fino a 100 | € 29,60 giornalieri |
Capienza/presenze oltre 100 | € 59,65 giornalieri |
Proiezioni su monitor di filmati di opere teatrali o programmi tv in musei e mostre artistiche e culturali
Vedi di più
Ingresso gratuito | |
---|---|
Abbonamento settimanale | € 34,85 |
Abbonamento mensile | € 87,65 |
Abbonamento annuale | € 205,00 |
Ingresso a pagamento
Si applica sulla base di calcolo la percentuale del 2%, con minimo giornaliero di € 18,95. Se l’utilizzo dell’opera teatrale non interessa l’intera area della mostra, la percentuale e il compenso minimo giornaliero si applicano in misura proporzionale all’area interessata all’effettivo utilizzo.
Le tariffe previste per le diverse tipologie, ingresso gratuito o a pagamento, si applicano fino a un massimo di 5 opere. Per ogni opera ulteriore sarà applicata una maggiorazione del 15% della tariffa.
Per il compenso per l’utilizzo delle musiche vai su Mostre, fiere, musei, biblioteche e videoteche.
Spettacoli gratuiti all’aperto o in locali diversi dai teatri (palasport, stadi ecc.)
Vedi di più
Capienza/presenze fino 100 posti | € 143,50 |
da 101 a 300 | € 275,85 |
da 301 a 1.000 | € 424,85 |
da 1.001 a 2.000 | € 605,15 |
da 2.001 a 3.000 | € 838,05 |
da 3.001 a 5.000 | € 1.257,55 |
da 5.001 a 8.000 | € 1.886,80 |
per ogni 1.000 posti (o frazione) di capienza/presenze | € 339,05 |