Un anno fa l'addio a Franco Battiato
È trascorso un anno dalla morte di Franco Battiato, il grande cantautore catanese scomparso il 18 maggio 2021. Eclettico, innovatore, sperimentatore colto,...
Dopo il ben riuscito esperimento di realtà virtuale nel mondo dei migranti di NoBorders, presentato alle Giornate degli Autori nel 2016, Elio Germano torna quest’anno al Lido con un’opera che è al contempo una pièce teatrale, un film e un
Grande attesa in Piazza Castello a Lampedusa per l'ultima serata della rassegna di cinema Il Vento del Nord, che si conclude oggi 2 agosto. Il progetto, promosso da SIAE e giunto alla sua
Oltre 100mila spettatori di ogni età, 104 serate di proiezioni gratuite e all’aperto sotto le stelle di Roma, 41 incontri e dibattiti con autori, attori, esordienti e maestranze del cinema, 7.100 t-shirt bordeaux diffuse a offerta libera, 40 ragaz
Si mantiene sul gradino più alto del podio nella classifica SIAE dei film più visti a giugno Aladdin, il fantasy di Guy Ritchie prodotto da Walt Disney Pictures.
Sarà Nina Zilli a rappresentare il mondo della musica e dello spettacolo per Soundtrack Stars Award, il premio collaterale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che si terrà per la settima edizione al Lido in occasione di Ven
È stata presentata questa mattina alla Casa del Cinema l’edizione 2019 delle Giornate degli Autori, in calendario dal 28 agosto al 7 settembre nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Si è concluso lo scorso sabato 20 luglio l’Ortigia Film Festival, il concorso lungometraggi opere prime e seconde italiane sostenuto da SIAE e giunto alla sua XI edizione.
Parte oggi “Il filo del presente: il teatro tra memoria e realtà”, la due giorni di incontri a cura di Giovanni Agosti e Oliviero Ponte di Pino, che si svolge nell’ambito della Scuola d’estate del Centro Teatrale Santacristina di Gubbio.