Un anno fa l'addio a Franco Battiato
È trascorso un anno dalla morte di Franco Battiato, il grande cantautore catanese scomparso il 18 maggio 2021. Eclettico, innovatore, sperimentatore colto,...
Continuano le adesioni alla Lettera Aperta di tutta la comunità degli Autori promossa da SIAE per sostenere il diritto d'autore e tutelare l'identità
Senza il rispetto del diritto d’autore, gli autori del presente scompariranno e non ci saranno autori nel futuro. Questo il messaggio di una “
“Oggi SIAE è una società gestita dagli autori e dagli editori, com’era alle sue origini.
Sono 58 gli europarlamentari appartenenti ai tre principali schieramenti - S&D, Ppe e Liberali - che hanno firmato una
"La direttiva Barnier non esclude il monopolio di SIAE, che auspico mantenga l'esclusiva territoriale. Il monopolio non preclude lo sviluppo ma aumenta l'efficienza".
«La tutela del diritto d’autore e la lotta all’illegalità devono muoversi innanzitutto educando i giovani utilizzatori». Così l’Avv.
Con un fatturato di 782 milioni di euro (+14% rispetto al 2014), 724 milioni dei quali provenienti dal diritto d’autore e altri servizi di intermediazione (+16%), SIAE ha chiuso il 2015 con risultati economici che confermano come oggi la Società s
SIAE è stata nominata nel Board of Directors di CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori.