Un anno fa l'addio a Franco Battiato
È trascorso un anno dalla morte di Franco Battiato, il grande cantautore catanese scomparso il 18 maggio 2021. Eclettico, innovatore, sperimentatore colto,...
Si svolgerà oggi, a partire dalle 17,15, presso la sala Optima del Palafiori di Sanremo, un incontro laboratorio tra giovani artisti provenienti da Area Sanremo ed alcuni dei maggiori editori nazionali.
In merito alla gestione del diritto d’autore per il Festival di Sanremo, SIAE precisa che, fatta eccezione per la singola opera firmata da Gigi D'Alessio, la cui società editrice è comunque associata SIAE, tutte (e non meno di tutte) le altre oper
Si terrà questo pomeriggio, presso il Liceo Manfredi Azzarita di Roma, The Copyright Manager, convegno organizzato dall’associazione culturale IDEMA con il patrocinio di SIAE.
France Odeon, il festival di cinema francese di Firenze (28 ottobre - 1 novembre), aggiunge alla ricca selezione di film della più recente produzione, dibattiti su temi di particolare attua
Riprodurre una traduzione, anche in maniera parziale, è plagio: lo ha stabilito la Corte di Cassazione che, con la sentenza 44587, ha ricordato che il diritto d’autore tutela anche le opere derivate, come le traduzioni, in quanto elaborazioni di c
AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO hanno presentato il 22 ottobre, nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, i risultati del progetto educativo EMCA
Nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO presentano il 22 ottobre 2016 in anteprima assoluta i risultati del progetto educativo EMCA
Si tiene oggi il convegno “Prove di resistenza del diritto d’autore: i modelli di distribuzione delle opere sulle piattaforme digitali” organizzato da ALAI Italia in collaborazione con l’Università LUISS Guido Carli di Roma, e sostenuto da SIAE.