PREMIO LETTERARIO FONDO PSMSAD PER TESTI INEDITI
Per promuovere l’arte letteraria, secondo gli scopi propri del Fondo Pittori e Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici (PSMSAD), l'INPS ha bandito la prima...
Domani è il momento di Dialogando: un pomeriggio di incontro e di confronto con autori, artisti ed editori della scena musicale indipendente per raccontare le iniziative e le novità più interessanti che riguardano da vicino il mondo della musica.
Prenderà il via mercoledì 18 gennaio alle ore 20.00 Rondò 2017, la rassegna concertistica che Divertimento Ensemble realizza annualmente a Milano, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione.
Continua la lotta della Società Italiana degli Autori ed Editori in merito al secondary ticketing.
Un workshop dedicato agli Associati SIAE della sezione Musica, ma soprattutto un'occasione importante per incontrarsi, conoscersi, raccontarsi e fare il punto della situazione in un momento così importante per SIAE.
La musica è da anni protagonista della storia, dei costumi, del tempo libero e dei linguaggi degli italiani.
L'Università Statale di Milano conferirà la laurea magistrale honoris causa in Scienze della Musica e dello Spettacolo al Maestro Ennio Morricone. Una decisione approvata ieri all'unanimità dal Senato accademico dell'Ateneo.
Allegro non troppo, il capolavoro di Bruno Bozzetto, autore di personaggi memorabili della storia dell’animazione italiana, come il Signor Rossi, protagonista di film, fumetti e pubblicità, compie 40 anni.
Tutto pronto per “Melting Milano”, rassegna di drammaturgia contemporanea sostenuta da SIAE, in scena al Teatro Elfo Puccini da domani al 25 settembre.