A Cristiano Minellono il Premio SIAE alla carriera
Ha scritto testi che sono entrati nella storia della musica del nostro Paese e che sono tra i brani più conosciuti al mondo. Cristiano Minellono ha composto per...
Oggi la Milano Music Week, all’interno del programma di Linecheck Music Meeting, ospita il “MusicaQuiz”, gioco per giovani sul valore della creatività e sui diritti dei suoi protagonisti promosso nell’ambito del progetto
Sono stati premiati ieri i vincitori del concorso Disegna la locandina di Rispettiamo la Creatività, iniziativa che rientra nell’ambito della campagna promossa nelle scuole secondarie di primo grado da AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVO IMAIE,
Diritto d’autore e collecting sono stati i temi al centro dell’incontro di ieri a Venezia tra la Commissaria europea per l’economia digitale, Mariya Gabriel, e il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini con i
La musica è un bene comune del patrimonio culturale del nostro Paese.
Continua il sostegno di SIAE all’appello di GESAC a sostegno di una corretta remunerazione del diritto d’autore sulle piattaforme digitali
L'Assemblea Generale 2017 della CISAC, l’importante incontro mondiale degli autori e dei vertici delle società degli autori, si è svolto a Lisbona l’8 giugno scorso.
“La dichiarazione congiunta sul diritto d’autore firmata ieri dal Ministro dei Beni delle attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e dal Ministro della Cultura e della Comunicazione della Repubblica francese, Audrey Azoulay, rapprese
Il 23 aprile, Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, la Società Italiana degli Autori e degli Editori compie 135 anni e rinnova la missione di tutela e garanzia di libertà per chi crea attraverso strumenti sempre più innovativi e una