Misure di ristoro e sostegno per gli autori: come richiedere il contributo
Nell’ambito delle iniziative assunte dal Governo per il ristoro e sostegno del settore della musica dal vivo e degli autori, artisti interpreti ed esecutori, il...
Dal 1° gennaio 2015 i giovani autori di età compresa tra i 18 e i 30 anni non pagheranno la quota associativa: è questa la grande novità della Società Italiana degli Autori e degli Editori rivolta ai nuovi e ai “vecchi” associati Siae, compresi qu
L’Università di Bonn organizza una Summer School sulla proprietà intellettuale, che si terrà dal 20 al 31 luglio prossimi, rivolta a studenti laureati e post-laurea, nonché a giovani professionisti di ogni campo di studio o disciplina.
Da quest’anno la Società Italiana degli Autori ed Editori ha deciso di sostenere gli storici Premi “David di Donatello”, i riconoscimenti italiani di maggior prestigio in ambito cinematografico celebrati in un evento molto importante per il nostro
Duecentocinquanta appuntamenti in dieci giorni a Perugia – dal 10 al 19 luglio - con un'anteprima il 9. A “Umbria Jazz 15” si potrà ascoltare jazz e black music, pop, soul e canzone d'autore, ritmi latini e musica elettronica.
Il 27 e 28 giugno torna a Subiaco la terza edizione di “FIERAmente il libro”, la fiera del libro e dell'editoria intitolata “Dal carattere mobile al mobile reading”.
Ha preso il via ieri la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) "Casa dolce Casa" con l’obiettivo di accendere i riflettori sulla condizione vissuta da oltre cinquanta mili
Il MEI presenta il “Premio Freak – Sono un ribelle mamma!”, la nuova targa annunciata dal Super Mei Circus rivolta alle auto-produzioni musicali in occasione del #nuovoMEI2015.
L’Associazione Arte Viva, con il Patrocinio del Comune di Grottammare (AP) e dell’AssoArtisti dell’Adriatico, organizza dal 12 al 14 giugno un workshop e un seminario di chitarra acustica, unico per il centro Italia, con il Maestro Franco Morone,