PREMIO LETTERARIO FONDO PSMSAD PER TESTI INEDITI
Per promuovere l’arte letteraria, secondo gli scopi propri del Fondo Pittori e Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici (PSMSAD), l'INPS ha bandito la prima...
Questa sera Una striscia di terra feconda, il festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate, si aprirà con la consegna del Premio SIAE al pianista Alessandro Lanzoni.
Compie vent’anni il festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate Una Striscia di terra feconda, inventato e diretto da Paolo Damiani e Armand Meignan.
Si è conclusa ieri la maratona musicale di Il Jazz italiano per le terre del sisma, l’evento del jazz che quest’anno ha cambiato nome mantenendo intatta la sua vocazione e allargando il suo ra
Prosegue “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, la maratona musicale che, partita ieri da Scheggino in Umbria, passa oggi per Camerino nelle Marche e il 2 settembre per Amatrice nel Lazio, fino a giungere il 3 settembre a L’Aquila in Abruzzo.
Si è aperto ieri il bando indetto da MIDJ – Associazione Nazionale Musicisti di Jazz: è il Progetto AIR - Artisti in Residenza, una selezione nazionale per 20 residenze di artista
Solidarietà e unione fanno ancora rima con jazz. Torna la mobilitazione per le terre colpite dal sisma.
Sarà l’incantevole chiostro di San Nicolò a Spoleto a ospitare domani (ore 21,30) il concerto dei giovani eccellenti musicisti laureati in jazz al Conservatorio romano di Santa Cecilia: sono guidati dal compositore Paolo Damiani, direttore del Dip
Domani l’edizione 2017 del festival Ravenna Jazz torna al Cisim di Lido Adriano, dove il chitarrista Marc Ribot (nella foto) sarà protagonista di un concerto in solo (ore 21:30).