Un anno fa l'addio a Franco Battiato
È trascorso un anno dalla morte di Franco Battiato, il grande cantautore catanese scomparso il 18 maggio 2021. Eclettico, innovatore, sperimentatore colto,...
E' stata letta dal Maestro Ennio Morricone la lettera - firmata insieme a lui da Claudio Baglioni, Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Andrea Bocelli, Andrea Camilleri, Cristina Comencini, Paolo Conte, Maurizio Costanzo, Francesco De Gregori, Pi
“Chiediamo al Ministro Luigi Di Maio di incontrare i rappresentanti dell’industria creativa italiana per un confronto costruttivo sui contenuti della direttiva sul copyright all’esame del Parlamento Europeo”.
SIAE ha accolto con favore il risultato del voto di ieri della Commissione Giuridica del Parlamento UE sulla modernizzazione del diritto d’autore nel mercato unico digitale.
“Diritto d’Autore, a chi conviene la concorrenza fra le collecting?” è il titolo del convegno promosso da ANART, Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi, e da FNSA, Federazione Nazionale Sindacato Autori, che si è svolto ieri a Roma nella se
E’ un primo esame completo della normativa globale a favore delle riforme che garantiscono un equo compenso agli autori audiovisivi lo studio commissionato dalla Confederazione internazionale delle Società di Autori e Compositori (CISAC) e da Writ
Da anni SIAE è dalla parte del Primo Maggio.
Questa mattina migliaia di palloncini sono stati liberati nel cielo dell’Eur dal palazzo della Direzione Generale SIAE, in viale della Letteratura.
Stop al parassitismo delle piattaforme internet e giusta remunerazione per gli autori: è lo slogan lanciato dalla delegazione di GESAC, Gruppo europeo di società di autori e compositori tra le quali SIAE, ieri a Strasburgo per chiedere al Parlamen