PREMIO LETTERARIO FONDO PSMSAD PER TESTI INEDITI
Per promuovere l’arte letteraria, secondo gli scopi propri del Fondo Pittori e Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici (PSMSAD), l'INPS ha bandito la prima...
Il Consiglio di Gestione di SIAE ha nominato oggi i membri della Commissione che valuterà le proposte del progetto Sillumina www.sillumina.it, nato dalla direttiva del MIBACT in applicazione di una norma della
Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016, da ieri e fino a sabato prossimo ospita ArtLab16, la piattaforma nazionale sull'innovazione culturale promossa dalla Fondazione Fitzcarraldo di Torino.
Da domani, fino al 14 settembre, torna il "Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica", iniziativa promossa dalla Comunità Ebraica di Roma che riceve il contributo di SIAE.
A partire dal prossimo 15 settembre, grazie ad una procedura ad hoc, sarà possibile fare richiesta per usufruire del regime di aiuti, introdotto con decreto del MIBACT dell’11 maggio scorso, destinato alle imprese culturali e creative del Mezzogio
Rafforzare la cooperazione bilaterale in ambito culturale: è il risultato dell'accordo siglato ieri a Pechino dal ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini e dal ministro della cultura della Repubblica Popolare
Il centenario della nascita della scrittrice Natalia Ginzburg è stato ricordato oggi a Palermo, sua città natale, con la posa di un pannello commemorativo al civico 101 di via Libertà.
È la 39° edizione de “L’Estate Romana”, manifestazione promossa da Roma Capitale e sostenuta da SIAE con particolari agevolazioni sul diritto d’autore.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo celebra la 24esima Conferenza generale dell’Icom (International Council of Museum), che sarà ospitata per la prima volta a Milano dal 3 al 9 luglio, organizzando la prima edizione dell