DISDETTA ACCORDO SIAE-SOUNDREEF LTD/LEA
Si informa che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprende più le opere o quote di opere musicali degli aventi diritto rappresentati da...
Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, che ha visto un’accoglienza entusiastica dei cortometraggi alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e delle performance teatrali a Pistoia capitale italiana della cultura, il Mi
Con 829.900 spettatori Justice League è al primo posto ne I Top al Botteghino, la classifica SIAE dei film più visti a novembre.
Il cinema documentario “Made in Naples” approda alla Casa del Cinema di Roma grazie ad Arci Movie con il progetto FILMaP - Atelier del cinema del reale di Ponticelli, diretto da Leonardo Di Costanzo, coordinato da Antonella Di Nocera e sostenuto
Il cinema torna a Terni e per il progetto Umbrialand accoglie artisti di fama internazionale e giovani appassionati della settima arte.
Con 1.782.764 presenze It del regista Andrés Muschietti, adattamento dell'omonimo romanzo di Stephen King, guida la classifica dei film più visti nel mese di ottobre.
Sono cinque i luoghi coinvolti dalla programmazione del Noir in Festival quest'anno: la IULM - Università di comunicazione e lingue, che nell’Auditorium ospiterà l'inaugurazione della manifestazione, le proiezioni e i registi dei migliori film ita
Dal 4 al 10 dicembre il Teatro Palladium di Roma ospita Arcipelago Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, la più seguita e longeva tra le manifestazioni dedicate ai nuovi linguaggi audiovisivi e ai giovani talenti.
Fino a domani Buenos Aires ospita il Mercato dell’audiovisivo di Ventana Sur, la più importante manifestazione del settore in America Latina.