DISDETTA ACCORDO SIAE-SOUNDREEF LTD/LEA
Si informa che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprende più le opere o quote di opere musicali degli aventi diritto rappresentati da...
Giunto alla sua quinta edizione, Il Mese del Documentario è una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del cinema del reale nel nostro Paese, un “festival diffuso” che propone il meglio della produzione document
Domanda delle cento pistole: qual è il modo migliore per incarnare, sul piccolo o grande schermo, un personaggio storico davvero esistito, nitidamente infisso nella memoria del pubblico?
Ieri, presso il Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione di Roma Capitale, è stato firmato il contratto con canone “agevolato” e di autorecupero per la concessione dell’immobile del Cinema Troisi per dodici anni.
Arrivano i vincitori del Premio Cesare Zavattini 2017: Milo Adami, Giulia Tata e Antonino Torrisi, Maria Iovine.
Con accordo sottoscritto in data 28 settembre 2016, la SIAE ha affidato al Centro Sperimentale di Cinematografia - CSC la realizzazione del progetto denominato "Fondo di sviluppo sceneggiature", rientrante nell'ambito delle iniziative assunte da
Spira un’aria da Caporetto sul cinema italiano.
Nata a Napoli per il cinquantenario della scomparsa del grande attore partenopeo, la mostra Totò Genio continua la sua itineranza e oggi apre le porte al pubblico romano al
La direzione artistica dell’Ischia Film Festival ha annunciato le date del 2018. La sedicesima edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 30 giugno al 7 luglio, sempre nella straordinaria location del Castello Aragonese.