TRA RACCONTO E FOTOGRAFIA, SIAE ALLE GIORNATE DEGLI AUTORI
In occasione della diciannovesima edizione delle Giornate degli Autori, SIAE rinnova il suo impegno nella promozione di autori del cinema italiano, maestri e talenti. È...
Per il nono anno consecutivo Ragusa si prepara a vivere la festa dei libri e dei lettori che da venerdì 15 a domenica 17 giugno occuperà le strade e le piazze della città siciliana.
Ha preso il via in forma totalmente rinnovata il Premio Goliarda Sapienza, concorso letterario ideato otto anni fa dalla giornalista Antonella Bolelli Ferrera e promosso da InVerso Onlus, dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dalla
Le piazze, i vicoli, le strade, i palazzi storici di Ragusa, da venerdì 16 fino a domenica 18 giugno, si trasformeranno in palcoscenici e teatri all’aperto per ospitare la rassegna letteraria A tutto volume.
La rotonda del carcere di Regina Coeli ha ospitato ieri pomeriggio la finale della sesta edizione del Premio Goliarda Sapienza – Racconti dal carcere, l’unico concorso letterario in Europa dedicato a detenuti affiancati da scrittori, artisti e gio
Dal 24 al 29 ottobre torna negli istituti scolastici di ogni ordine e grado Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole.
In un recente articolo pubblicato dal Senatore Ichino viene proposta una comparazione tra le capacità di incasso della SIAE e delle altre società di collecting estere in materia di riproduzione a stampa e di diritto di prestito.
Per i suoi dieci anni l’Incubatore avrà 22 nuovi nati da svezzare e incoraggiare. Il format che il Salone del Libro di Torino dedica alle case editrici con meno di 24 mesi di età raccoglie quest’anno molti nuovi editori.
Anche quest’anno la Regione Lazio sostiene economicamente le piccole e medie case editrici che intendono partecipare alla nuova edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 12 al 16 maggio, con l’obiettivo di valorizzar