A Cristiano Minellono il Premio SIAE alla carriera
Ha scritto testi che sono entrati nella storia della musica del nostro Paese e che sono tra i brani più conosciuti al mondo. Cristiano Minellono ha composto per...
Sono Daniele Aliperti, Lamine, Leanò, Francesco Lettieri, Nevruz, Sale, Micaela Tempesta e Il Terzo Istante i finalisti del 15° Premio Bindi, che si svolgerà dal 5 al 7 luglio a Santa Margherita Ligure.
Svelati i finalisti delle Targhe Tenco, uno dei maggiori riconoscimenti della canzone d’autore italiana, assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso de
Torna sabato 22 giugno Ebraica – Festival Internazionale di Cultura, manifestazione che da dodici edizioni favorisce il dialogo e il confronto tra culture diverse, unendo nelle arti memoria e modernità.
“La tecnologia blockchain e il diritto d’autore: miraggio o realtà?” è il titolo del convegno ALAI (Association Littéraire et Artistique Internationale) che si svolge oggi a Roma, nella sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il 7 agosto di quarant’anni fa Vasco Rossi depositava in SIAE la sua canzone “Albachiara” che, con il suo sguardo su un mondo femminile ancora inconsapevole è diventata da subito il manifesto del cambiamento dei tempi, facendo della scrittura del
Da stasera a domenica 16 giugno nei cinema della Capitale si rinnova la storica rassegna Le vie del cinema da Cannes a Roma.
Dal 15 luglio al 14 agosto riapre la Scuola d’estate al Centro Teatrale Santacristina, condotto sul filo del tema “Il filo del presente: il teatro tra memoria e realtà”.
Venerdì Astralmusic ha premiato il vincitore del concorso per giovani autori under 35 alla 32^edizione di Sanremo Rock & Trend Festival sostenuto da SIAE.