DISDETTA ACCORDO SIAE-SOUNDREEF LTD/LEA
Si informa che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprende più le opere o quote di opere musicali degli aventi diritto rappresentati da...
Il Festival della Comunicazione, nato da un’intuizione di Umberto Eco che nel 2013 ha fatto suo il progetto di Danco Singer e Rosangela Bonsignorio, è arrivato alla sua sesta edizione.
Stasera, alla Casa del Jazz di Roma, sarà assegnato il Premio SIAE 2019, conferito ai primi tre classificati del referendum "Top Jazz" indetto dal mensile Musica Jazz: Federica Michisanti (contrabbasso), Giampiero Locatelli (pianoforte),
Si è concluso ieri sera il “Power Hits Estate 2019”, il grande evento musicale estivo targato RTL 102.5, che ha riportato nella suggestiva cornice dell' Arena di Verona i grandi successi della stagione dopo il successo delle prime due edizioni.
È stata annunciata la data della serata finale della 7^ edizione del Premio Pierangelo Bertoli, il concorso dedicato al grande cantautore sassolese, indetto dall’Associazione Culturale Montecristo con il supporto della famiglia Bertoli e il sosteg
Si è concluso ieri sera il Festival di Castrocaro, la storica manifestazione canora nata nel 1957 con l'intento di ricercare e valorizzare nuovi talenti musicali.
Si conclude il prossimo weekend a L'Aquila il cammino de "Il jazz italiano per le terre del sisma", la manifestazione, promossa da MiBAC – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dal Comune dell’Aquila-Comitato Perdonanza, che la Società I
Sono Gianna Nannini, Pino Donaggio e Franco Fabbri i vincitori del Premio Tenco 2019, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d'autore mondiale.
Al via domani la nuova edizione de Il Jazz italiano per le terre del sisma, che torna in prima linea con musica e solidarietà per la rinascita delle terre di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, fortemente colpite dai terremoti degli scorsi a