A Cristiano Minellono il Premio SIAE alla carriera
Ha scritto testi che sono entrati nella storia della musica del nostro Paese e che sono tra i brani più conosciuti al mondo. Cristiano Minellono ha composto per...
A seguito dell’intervenuta liberalizzazione del mercato dell’intermediazione dei diritti d’autore SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA comunicano di aver raggiunto un accordo finalizzato a definire tutte le controversie in essere tra le parti e a prevenire l
Autori, Editori e Produttori italiani sulla Via della Seta è il titolo del convegno che si è svolto oggi presso l’Antica Bibli
Giornata storica per i creatori di contenuti.
A poco più di due mesi dalle elezioni europee, un sondaggio condotto da Harris Interactive in Francia, Germania, Polonia, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Grecia e Romania, mostra che l’Europa vuole una maggiore regolamentazione per i giganti del
È un coro unanime quello degli autori che chiedono che il Parlamento Europeo approvi in via definitiva la Direttiva Copyright per assicurare un giusto compenso del diritto d’autore nel mondo digitale.
Si sono conclusi gli incontri con i ragazzi di tre licei di Roma che, per la prima volta da quest’anno, sono stati coinvolti - attraverso speciali Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro - nel Progetto educativo “Rispettiamo la Creatività”, promosso
Il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol e il suo predecessore Filippo Sugar sono stati ascoltati ieri dalle Commissioni congiunte Istruzione Senato e Cultura Camera. Ai deputati e senatori presenti, Mogol ha chiesto il sostegno di tutto il Parlame
E’ giunta all’ottava edizione la campagna educativa “Rispettiamo la Creatività” e ad oggi ha coinvolto 140.000 studenti delle scuole secondarie di I grado.