PREMIO LETTERARIO FONDO PSMSAD PER TESTI INEDITI
Per promuovere l’arte letteraria, secondo gli scopi propri del Fondo Pittori e Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici (PSMSAD), l'INPS ha bandito la prima...
Come potenziare la difesa del diritto d’autore in un settore come l’audiovisivo nell’era della riproduzione digitale?
Lunedì 1° febbraio il Presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori, Filippo Sugar, e il Vice Presidente di Reti Televisive Italiane, Gina Nieri, hanno firmato un accordo di licenza per l’utilizzazione, su tutti i canali e servizi di R
Il giornalista del Foglio.it, Luciano Capone, ha intervistato il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini sulle politiche e sui cambiamenti in atto nella Società Italiana degli Autori ed Editori.
“Ancora un passo avanti nella riorganizzazione del MiBACT, è la volta delle soprintendenze”, ha detto il ministro Dario Franceschini presentando la ridefinizione territoriale mirata a semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione grazie
«Dobbiamo essere tutti consapevoli che non ci capiterà mai più una finestra come questa.
Oggi a Milano viene presentato lo studio Italia Creativa realizzato da EY (Ernst & Young) con il supporto di tutte le principali associazioni di categoria, guidate da Mibact e da SIAE. Lo studio illustra tutte le cifre dell’In
È scomparsa ieri all’età di novant’anni Silvana Pampanini, icona del cinema italiano degli Anni Cinquanta. L’attrice era ricoverata al Policlinico Gemelli da metà ottobre.
“Grazie anche agli importanti miglioramenti introdotti nel corso del dibattito parlamentare, la cultura è diventata il cuore e l’anima della Legge di Stabilità 2016.