DISDETTA ACCORDO SIAE-SOUNDREEF LTD/LEA
Si informa che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprende più le opere o quote di opere musicali degli aventi diritto rappresentati da...
Torna “Libro: che Spettacolo!”, l’iniziativa dell’Agis, dedicata quest’anno a Franco Scaglia, che promuove lo spettacolo dal vivo e la lettura grazie alla partecipazione di scrittori e poeti che presentano a teatro i propri libri, e di autori che
Al Museo teatrale SIAE del Burcardo, in occasione della Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte, che quest’anno si svolge sotto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO e dell’International Theatre Institu
Nei comuni italiani, nelle scuole, nei palinsesti televisivi e nei musei, il Giorno della memoria viene celebrato domani in diversi spazi e modi.
Nei giorni scorsi la Società Italiana degli Autori ed Editori ha incontrato a Milano Tu con Noi, associazione monzese che ha lo scopo di “trasformare il tempo libero insieme a persone con dive
Si è svolta ieri la maratona sonora di sette ore che ha trasformato Firenze nella capitale della musica dal vivo.
La Sede interregionale SIAE di Torino e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Piemonte organizzano una serie di incontri formativi con l’obiettivo di co
Il direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate dell'Umbria, Carmelo Rau, e il direttore della Sede Interregionale SIAE di Roma, Marco Caselgrandi, hanno firmato ieri a Perugia un protocollo d'intesa che prevede l’attuazione di una strategia con