Misure di ristoro e sostegno per gli autori: come richiedere il contributo
Nell’ambito delle iniziative assunte dal Governo per il ristoro e sostegno del settore della musica dal vivo e degli autori, artisti interpreti ed esecutori, il...
In occasione della Giornata del Rifugiato che si è celebrata il 20 giugno, il progetto "Teatro in Fuga" - realizzato da Artestudio con il contributo di SIAE - sarà ospitato al Teatro di
È Il grande freddo di Claudio Lolli il “Disco in assoluto” che si aggiudica la Targa Tenco 2017, l’ambito riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d'aut
Tornano dal 1° giugno al 1° agosto le sessanta notti del Festival Trastevere Rione del Cinema, la rassegna organizzata da Piccolo Cinema America e Municipio Roma I in piazza San Cosimato
Una giornata di dialogo e di confronto con SIAE sul nuovo corso della Società, i servizi digitali, la semplificazione dei processi e delle tariffe, le battaglie per la tutela degli associati, le iniziative per gli autori emergenti e la promozione
Dal 1° gennaio 2017 gli autori ed editori che si sono iscritti e si iscriveranno per la prima volta a SIAE non pagheranno più la quota istruttoria della domanda di associazione, ovvero le spese di avviamento della pratica.
Un pomeriggio di dialogo e di confronto con SIAE sul nuovo corso della Società, i servizi digitali, la semplificazione delle tariffe, le battaglie per la tutela degli associati, le iniziative per gli autori emergenti e la promozione della musica l
Grande successo di pubblico per OPERA...
«La tutela del diritto d’autore e la lotta all’illegalità devono muoversi innanzitutto educando i giovani utilizzatori». Così l’Avv.