CHIUSURA DEGLI UFFICI DI ROMA IL 29 GIUGNO
Nella giornata di mercoledì 29 giugno, in occasione della festività dei santi Pietro e Paolo patroni di Roma, lo Spazio al Pubblico in viale della Civiltà Romana 17 e...
Il progetto CO2 “Controllare l’odio”, ideato e realizzato da Franco Mussida con il coordinamento del CPM Music Institute e sostenuto da SIAE, consiste nell’installazione di speciali audioteche di sola musica strumentale divisa per stati d
Il 14 dicembre alle ore 12, presso la sezione femminile della Casa Circondariale di Rebibbia, Franco Mussida, presidente del CPM Music Institute, affiancato da Federico Zampaglione, frontman dei Tiro
Ha preso il via in forma totalmente rinnovata il Premio Goliarda Sapienza, concorso letterario ideato otto anni fa dalla giornalista Antonella Bolelli Ferrera e promosso da InVerso Onlus, dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dalla
“Puortame là fore” è il titolo del rap scritto dai ragazzi dell'Istituto penale per i minorenni di Airola (Benevento) e on line con un videoclip realizzato da Johnny Dama, g
Il Presidente della Repubblica ha insignito il progetto CO2 della Medaglia di Rappresentanza, riconoscimento che viene attribuito a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale.
La nuova fase del Progetto CO2 che Franco Mussida sta sviluppando in collaborazione con SIAE, il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Pavia, il Ministero della Giustizia e con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica contin
Grande successo di pubblico per OPERA...
È stato presentato questa mattina nel teatro del CPM a Milano “Musica per stati d’animo”, il progetto che mira ad offrire ai detenuti un paesaggio sonoro in grado di rappresentare tutta la gamma delle emozioni umane attraverso brani musicali.