A Cristiano Minellono il Premio SIAE alla carriera
Ha scritto testi che sono entrati nella storia della musica del nostro Paese e che sono tra i brani più conosciuti al mondo. Cristiano Minellono ha composto per...
La crisi pandemica ha messo a dura prova l’intero settore dello spettacolo: quali misure e quali azioni ha adottato SIAE per supportare gli iscritti alla sezione Cinema?
Lo racconteremo in un ciclo di tre incontri.
Con accordo sottoscritto in data 28 settembre 2016, SIAE ha affidato al Centro Sperimentale di Cinematografia - CSC la realizzazione del progetto “Fondo di sviluppo sceneggiature”, rientrante nell’ambito delle iniziative assunte da SIAE a sostegno
L’obiettivo di Roma Videoclip è di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, un micro film.
È stata finalmente inaugurata ieri, e da oggi sarà aperta al pubblico la mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020”, che apre per la prima volta al pubblico le porte della villa romana dell’attore per celebrarne i cento anni dalla nascita.
“Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi
Ferzan Özpetek arriva al Lido come ospite d’eccezione delle Giornate degli Autori dove riceverà il “Premio SIAE”.
“L’Isola della Luce è una composizione che prova a cantare la bellezza dei grandi interrogativi senza risposta, la loro struggente e fragile seduzione, la fede cosmica sempre in bilico fra il panico dello smarrimento e la serena luminosit
È stata presentata questa mattina nella Sala Spadolini del Ministero dei beni culturali la stagione 2020 dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico.