PREMIO LETTERARIO FONDO PSMSAD PER TESTI INEDITI
Per promuovere l’arte letteraria, secondo gli scopi propri del Fondo Pittori e Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici (PSMSAD), l'INPS ha bandito la prima...
Oggi torna protagonista la musica con più di 10.000 eventi in diversi luoghi pubblici: nei musei, nelle biblioteche, negli ospedali, nei parchi, nei giardini, nelle piazze, nelle case circondariali, negli archivi, nelle strade, nei palazzi storici
Dal jazz al soul, dalla musica da camera all’heavy metal, dalla classica al rock, dalla drum and bass alla musica barocca in costume, oggi tutta Italia si unisce al suono dell'Inno alla Gioia di Beethoven per la Festa della Musica.
È proiettato sul passaggio dalla primavera all’estate uno degli eventi musicali più partecipati della Penisola. Si tratta della Festa della Musica, che ha aperto le iscrizioni a tutte le città che vorranno partecipare per l’edizione 2018.
Domenica 25 giugno oltre 100 bambini con diverse abilità saranno i protagonisti del Primo Concerto Nazionale del Coro Mani Bianche.
Tutta Italia partecipa con 9 mila eventi alla Festa della Musica 2017 in 500 città e 41 sedi diplomatiche all’estero, facendo del solstizio d’estate un’occasione di incontro e di partecipazione, che rispetto allo scorso anno, ha coinvolto le città
È stata presentata questa mattina la giornata che aprirà sabato le iniziative legate alla Festa della Musica Europea, in programma per il 21 giugno.