PREMIO LETTERARIO FONDO PSMSAD PER TESTI INEDITI
Per promuovere l’arte letteraria, secondo gli scopi propri del Fondo Pittori e Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici (PSMSAD), l'INPS ha bandito la prima...
Si intitola "Over the tax. Impunità fiscale al tempo dei giganti della rete" il convegno che sarà ospitato oggi pomeriggio nella Sala Zuccari del Senato.
“La tecnologia blockchain e il diritto d’autore: miraggio o realtà?” è il titolo del convegno ALAI (Association Littéraire et Artistique Internationale) che si svolge oggi a Roma, nella sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Si svolge questa mattina, dalle ore 9.30 alle 13.30, al Teatro dei Dioscuri in via Piacenza 1 a Roma, l’evento organizzato a chiusura delle attività del progetto di ricerca “Dea - Donne e audiovisivo” dal titolo Gap & Ciak.
Si intitola “La proprietà è un furto?
“Diritto d’Autore, a chi conviene la concorrenza fra le collecting?” è il titolo del convegno promosso da ANART, Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi, e da FNSA, Federazione Nazionale Sindacato Autori, che si è svolto ieri a Roma nella se
Come affrontare le sfide della società contemporanea creando un giusto equilibrio fra tradizione e innovazione? Come le istituzioni locali, nazionali e sovranazionali possono collaborare tra loro per il bene comune dei cittadini?
France Odeon, il festival di cinema francese di Firenze (28 ottobre - 1 novembre), aggiunge alla ricca selezione di film della più recente produzione, dibattiti su temi di particolare attua
Si è tenuto oggi al Lido di Venezia, presso l’Hotel Excelsior, il seminario promosso dalla Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale su alcuni temi d’importanza strategica per il mondo dell’audiovisivo.