PREMIO LETTERARIO FONDO PSMSAD PER TESTI INEDITI
Per promuovere l’arte letteraria, secondo gli scopi propri del Fondo Pittori e Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici (PSMSAD), l'INPS ha bandito la prima...
Il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, in provincia di Rieti, nasceva Lucio Battisti. Il suo primo 45 giri, Per una lira, risale al 1966.
Giorno importante per Max Pezzali che oggi festeggia il suo cinquantesimo compleanno. Con oltre dieci milioni di dischi venduti, è uno dei cantautori più seguiti del panorama musicale italiano.
Sandro Petraglia, sceneggiatore e regista, oggi festeggia 70 anni.
Compleanno importante per Salvatore Sciarrino, il più rappresentato al mondo tra i compositori italiani contemporanei, che oggi compie settant'anni. Nato a Palermo il 4 aprile 1947, da oltre trent’anni vive in Umbria, a Città di Castello.
Autrice di romanzi, racconti, poesie, testi teatrali, saggi, oggi Dacia Maraini compie ottant’anni. E’ considerata la più famosa scrittrice italiana e le sue opere sono tradotte in tutto il mondo.
Compie oggi settant’anni il Maestro Renato Serio, compositore e direttore d’orchestra, volto noto della musica ma anche della televisione italiana, alla quale approdò nel 1977, iniziando a comporre sigle di programmi e come direttore di orchestre
Lorenzo "Jovanotti" Cherubini spegne oggi 50 candeline. Cantautore, rapper, autore di colonne sonore, ma anche scrittore, pittore e attore, l’eterno ragazzo fortunato ha alle spalle quasi tre decenni di carriera.
È nato il 9 luglio ma all’anagrafe, dove è registrato come Pasquale Zagaria, è stato segnato l’11, e così ha sempre festeggiato due giorni dopo.