Un anno fa l'addio a Franco Battiato
È trascorso un anno dalla morte di Franco Battiato, il grande cantautore catanese scomparso il 18 maggio 2021. Eclettico, innovatore, sperimentatore colto,...
Ammetto di avere una certa simpatia per i film tratti dai romanzi di Stephen King, il mago americano della paura.
Seguo con simpatia e anche con curiosità il regista americano Terry Gilliam, a cominciare dalla fine degli anni '70 quando si è temporaneamente trasferito in Inghilterra per offrire al cinema quella mirabolante impresa che sono stati i Monty P
Esce nelle nostre sale il primo disegno animato che ci arriva dall’Irlanda. In 2D. Non ne potevo più di quei pupazzi in 3D che Hollywood ci ammannisce di continuo.
In Texas. Senza però né petrolio né cowboy. Invece c’è una università così attrezzata per gli studi che ha messo a disposizione di chi la frequenta delle casette pronte a trasformarsi secondo le esigenze di quanti vi abiteranno.
I fratelli Vanzina, Carlo regista, Enrico sceneggiatore, hanno avuto sempre la furbizia (e l’abilità) di rivestire di spunti nuovi, e sempre comici, i filoni delle tipiche commedie in cui inserivano i loro film.
Falcone e Borsellino. Vivi, insieme alle loro famiglie, mogli e figli.
Quasi ad ogni film, Paolo Virzì, continua a proporsi come uno degli autori più significativi del nostro cinema.
Un albergo di lusso in una località tedesca che, cinematograficamente, potrebbe ricordare Marienbad.