CHIUSURA DEGLI UFFICI DI ROMA IL 29 GIUGNO
Nella giornata di mercoledì 29 giugno, in occasione della festività dei santi Pietro e Paolo patroni di Roma, lo Spazio al Pubblico in viale della Civiltà Romana 17 e...
Questa mattina i Trafalgar Recording Studios di Roma ospitano la festa di premiazione che conclude l’edizione 2019 del concorso “Rispettiamo la Creatività”, legato alla campagna educativa sul va
“La paternità dell’opera musicale.
Il 26 e il 27 ottobre è in programma a Recanati il secondo stage formativo culturale dal titolo "Le parole per l'infinito sono musica" organizzato da Pro.Di.Da.
Questa mattina il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha incontrato il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol a distanza di sei mesi dall’approvazione da parte dell’Europarlamento – lo scorso 26 marzo – della Direttiva sul diritto d’auto
A seguito dell’accordo SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA del 10 aprile 2019, pubblichiamo le linee di indirizzo tecnico - operativo con l'obiettivo di agevolare gli utilizzatori nel perfezionamento dei contratti di licenza.
“La tecnologia blockchain e il diritto d’autore: miraggio o realtà?” è il titolo del convegno ALAI (Association Littéraire et Artistique Internationale) che si svolge oggi a Roma, nella sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
“SIAE e blockchain.
Oggi, come ogni 23 aprile a partire dal 1995, l’Unesco celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore.