DISDETTA ACCORDO SIAE-SOUNDREEF LTD/LEA
Si informa che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprende più le opere o quote di opere musicali degli aventi diritto rappresentati da...
Conosciuto in tutto il mondo come colui che ha reso leggendario il racconto filmico della storia di miti come il West o l'America, oggi è diventato lui stesso mito attraverso la mostra in suo onore, “C’era una volta Sergio Leone”, ospitata all’int
Questa settimana la Società Italiana degli Autori ed Editori è al fianco di tre importanti eventi, in programma a Roma e a Milano.
Arrusi di Luca Maria Piccolo e L’estate della svolta di Luca Giordano sono i vincitori ex-aequo del Premio Franco Solinas 2019 alla Migliore Sceneggiatura.
Un luogo per ritrovare o scoprire il nostro immaginario collettivo, dove i visitatori italiani e non possono conoscere e vivere la storia e l’evoluzione dell’arte più potente nata oltre un secolo fa: l’arte delle immagini in movimento, l’audiovisi
Questa mattina i Trafalgar Recording Studios di Roma ospitano la festa di premiazione che conclude l’edizione 2019 del concorso “Rispettiamo la Creatività”, legato alla campagna educativa sul va
“La paternità dell’opera musicale.
Si apre oggi la quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma con la direzione artistica di Antonio Monda.
“La tecnologia blockchain e il diritto d’autore: miraggio o realtà?” è il titolo del convegno ALAI (Association Littéraire et Artistique Internationale) che si svolge oggi a Roma, nella sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.