DISDETTA ACCORDO SIAE-SOUNDREEF LTD/LEA
Si informa che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprende più le opere o quote di opere musicali degli aventi diritto rappresentati da...
A pochi passi dal Teatro Ariston, nel cuore della città, nasce Casa SIAE - Area Sanremo, una semisfera multimediale che nei giorni del 68° Festival della Canzone Italiana - dal 7 al 10 febbraio 2018 - ospiterà alcuni tra i principali protagonisti
È dalla Casa del Cinema di Roma che parte oggi il progetto Mediterri-amo, voluto da Maurizio Scapar
È stato presentato questa mattina a Roma il nuovo progetto di Maurizio Scaparro dedicato al mare nostrum e sostenuto da SIAE.
Tutta Italia partecipa con 9 mila eventi alla Festa della Musica 2017 in 500 città e 41 sedi diplomatiche all’estero, facendo del solstizio d’estate un’occasione di incontro e di partecipazione, che rispetto allo scorso anno, ha coinvolto le città
Si è svolta oggi nella Sala Puccini della Direzione Generale SIAE a Roma la conferenza stampa di presentazione del progetto “SIAE per Amatrice”, con il quale la Società Italiana degli Autori e degli Editori vuole sostenere concretamente la ripresa
Una giornata di dialogo e di confronto con SIAE sul nuovo corso della Società, i servizi digitali, la semplificazione dei processi e delle tariffe, le battaglie per la tutela degli associati, le iniziative per gli autori emergenti e la promozione
Domenica 2 aprile, nell’ambito della trentatreesima edizione del Printemps des Arts di Montecarlo, Francesco Filidei presenta una composizione musicale commissionata dal festival.
Un pomeriggio di dialogo e di confronto con SIAE sul nuovo corso della Società, i servizi digitali, la semplificazione delle tariffe, le battaglie per la tutela degli associati, le iniziative per gli autori emergenti e la promozione della musica l