COVID19, UFFICI SIAE: APERTURA E CONTATTI
Le Filiali SIAE e gli Sportelli Autori ubicati in regioni classificate come “area gialla” o “area arancione” sono aperti al pubblico nelle giornate di martedì e venerdì...
“Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi
Il Premio SIAE, assegnato ogni anno nel quadro delle Giornate degli Autori, va quest’anno a Marco Bellocchio che raccoglie il testimone di Mario Martone, premiato nel 2018.
È Only the Animals, di Dominik Moll, la pellicola che apre ufficiale la sedicesima edizione delle Giornate degli Autori, rassegna sostenuta da SIAE nell’ambito della 76ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Tra gli eventi sostenuti da SIAE durante la Mostra del Cinema di Venezia e delle Giornate degli Autori c'è Voci nell’Ombra – Il Festival internazionale del doppiaggio: l'appuntamento è per sabato 31 agosto alle 17 alla Villa degli Autori
Dopo il ben riuscito esperimento di realtà virtuale nel mondo dei migranti di NoBorders, presentato alle Giornate degli Autori nel 2016, Elio Germano torna quest’anno al Lido con un’opera che è al contempo una pièce teatrale, un film e un
È stata presentata questa mattina alla Casa del Cinema l’edizione 2019 delle Giornate degli Autori, in calendario dal 28 agosto al 7 settembre nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La Società Italiana degli Autori ed Editori è al fianco delle Giornate degli Autori sin dalla loro fondazione in qualità di partner di primaria importanza per la selezione indipendente nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
La quindicesima edizione delle Giornate degli Autori si inaugura oggi a Venezia con il nuovo film-evento Les tombeaux sans noms di uno dei maggiori autori contemporanei come Rithy Panh.