CHIUSURA DEGLI UFFICI DI ROMA IL 29 GIUGNO
Nella giornata di mercoledì 29 giugno, in occasione della festività dei santi Pietro e Paolo patroni di Roma, lo Spazio al Pubblico in viale della Civiltà Romana 17 e...
La crisi pandemica ha messo a dura prova l’intero settore dello spettacolo: quali misure e quali azioni ha adottato SIAE per supportare gli iscritti alla sezione Cinema?
Lo racconteremo in un ciclo di tre incontri.
Con accordo sottoscritto in data 28 settembre 2016, SIAE ha affidato al Centro Sperimentale di Cinematografia - CSC la realizzazione del progetto “Fondo di sviluppo sceneggiature”, rientrante nell’ambito delle iniziative assunte da SIAE a sostegno
L’obiettivo di Roma Videoclip è di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, un micro film.
È stata finalmente inaugurata ieri, e da oggi sarà aperta al pubblico la mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020”, che apre per la prima volta al pubblico le porte della villa romana dell’attore per celebrarne i cento anni dalla nascita.
“Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi
Ferzan Özpetek arriva al Lido come ospite d’eccezione delle Giornate degli Autori dove riceverà il “Premio SIAE”.
Si è svolta oggi al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo la cerimonia di consegna degli attestati alle allieve e agli allievi del primo anno della scuola di sceneggiatura “Leo Benvenuti” voluta dall’Associazione Nazionale Autori Cinemat
La commissione composta dal Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, dal Direttore Generale e dal Preside della SNC si è riunita in data 15 giugno u.s.