Tutti gli appuntamenti culturali della settimana nel segno di SIAE
Per respirare aria di festa, ecco gli eventi che SIAE sostiene in questi giorni di avvicinamento all'Epifania.
Come tutti sanno , uno dei luoghi più adatti e suggestivi da visitare durante le feste natalizie è Assisi: la Città Serafica fino al 6 gennaio si anima di luci, di suoni e di colori grazie a un ricco programma di eventi che tocca il centro storico e le frazioni, i luoghi più conosciuti e quelli più insoliti. La grande novità di questa edizione, nel 40° anniversario della proclamazione di San Francesco patrono di tutti i cultori dell’ecologia, è la realizzazione di una festa all’insegna della sobrietà e della sostenibilità, per promuovere quei valori francescani universali che mettono al centro le persone e l’ambiente.
Sono invece gli ultimi giorni per visitare la mostra multimediale che Napoli dedica a Bud Spencer a tre anni dalla scomparsa: fino al 7 gennaio appuntamento alla Sala Dorica del Palazzo Reale, a pochi passi dalla casa dove l’artista nacque novant'anni fa, a Santa Lucia.
Grande musica al Teatro Dal Verme di Milano con Gino Paoli: dopo aver tagliato il traguardo dei sessant’anni di carriera nel 2019, Paoli torna sul palco il 10 gennaio con una serata-evento intitolata Una lunga storia: sul palco l’Orchestra da Camera di Perugia diretta dal Maestro Marcello Sirignano, oltre a Danilo Rea, che presenterà i brani del nuovo album di Gino Paoli. La parte dei suoi intramontabili classici sarà invece affidata a tre grandi musicisti del jazz italiano come Rita Marcotulli, pianoforte, Alfredo Golino, batteria e Ares Tavolazzi, contrabbasso, che già lo affiancano live anche nei concerti di “Paoli canta Paoli”.
Miti: C’era una volta Sergio Leone, ospitata all’interno dell’Ara Pacis di Roma fino al 3 maggio, è una mostra proposta dalla Cineteca di Bologna, prodotta e curata in collaborazione con la Cinémathèque Française e l’Istituto Luce Cinecittà, e include nel suo percorso anche una retrospettiva e la pubblicazione del volume La rivoluzione Sergio Leone.