Drammaturgia: al via la seconda edizione del “Premio Cendic – Segesta”
Un concorso pensato dai drammaturghi per i drammaturghi che valorizza e promuove la scrittura teatrale. Ecco il “Premio Cendic – Segesta”, promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea in collaborazione con il Comune di Calatafimi Segesta, il Calatafimi – Segesta Festival “Le Dionisiache 2015”, il Centro Teatrale Meridionale di Locri, con la partecipazione del Teatro di Roma e delle Biblioteche di Roma.
L’edizione 2016 ha come tema il mito. Il bando scade il prossimo 13 luglio: possono partecipare gratuitamente tutti gli autori di qualsiasi età (iscritti o meno a CENDIC, ad altra associazione di autori, a SIAE); le opere dovranno essere in italiano, mai messe in scena, pubblicate o premiate.
Dopo una prima selezione, del tutto anonima ed effettuata da gruppi di autori del Cendic, i lavori verranno valutati da una giuria di esperti composta da Veronica Cruciani, Carmelo Grassi, Marcantonio Lucidi, Manuela Mandracchia e Orazio Torrisi che nomineranno 5 finalisti.
Il 27 agosto 2016 verrà eletto il vincitore, che avrà la possibilità di allestire e rappresentare l’opera nel 2017 a Segesta, Locri e Roma.
Maggiori informazioni sono sul sito www.centrodrammaturgia.it