Erogazione liberale

Una donazione destinata ad iniziative dedicate alle tre principali aree di sviluppo dell’Agenda 2030 dell’ONU: economica, sociale e ambientale.

A quali iniziative è rivolta l’erogazione liberale

Tenendo conto delle principali aree di sviluppo individuate a livello globale dall’ONU, abbiamo scelto di riservare quest'opportunità ad eventi o progetti ideati per promuovere o valorizzare, direttamente o indirettamente, l'accrescimento sociale e culturale dei cittadini.

Parliamo quindi di iniziative di qualsiasi natura (celebrazioni, concerti, convegni, eventi, festival fiere, mostre, rassegne, premi, proiezioni etc.) che riguardano:

  • salute e benessere
  • istruzione
  • dignità del lavoro e crescita sostenibile
  • industria, innovazione e infrastrutture
  • riduzione delle disuguaglianze
  • consumo e produzione responsabili
  • lotta contro il cambiamento climatico
  • pace e giustizia

 

Chi può richiedere l’erogazione

Possono farne richiesta:

  • onlus e associazioni di volontariato
  • associazioni ed enti non-profit
  • istituti scolastici e universitari
  • enti di ricerca
  • altri soggetti attivi in ambito sociale
     

Come richiedere un’erogazione liberale

Ecco cosa devi fare:

  • Prepara la tua richiesta con un format libero descrivendoci la tua iniziativa o il tuo progetto;
  • La tua iniziativa, per poter ricevere l’erogazione liberale, deve essere in linea con gli obiettivi e i temi di sviluppo economico, sociale e ambientale che trovi elencati nel paragrafo precedente: raccontaci in che modo la tua iniziativa o il tuo progetto vanno in quella direzione.
  • Invia la documentazione in pdf a promozioneculturale@siae.it, almeno 2 mesi prima dell’inizio dell’evento, indirizzando la tua richiesta al Presidente SIAE.

    Società Italiana degli Autori ed Editori


    Uffici e contatti

    Press

    SIAE nel mondo

    Lavora con noi

    Fondo Pensioni SIAE

    Fondo di Solidarietà

    Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

    Certificazioni

    Ti serve aiuto?


    FAQ e assistenza

    Trova un modulo

    Import non distribuibili

    Protezione dati - Privacy


    Informative GDPR

    SIAE Trasparente


    SIAE trasparente

    Segnalazioni di whistleblowing


Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555