SIAE è la sesta società di gestione collettiva dei diritti d’autore a livello globale (CISAC, Global Collections Report): assicuriamo ai nostri iscritti la tutela delle loro opere ovunque nel mondo, grazie ai contratti di rappresentanza stipulati con le società di autori estere. SIAE è presente ai vertici di diverse organizzazioni europee e internazionali che rappresentano gli interessi dei creatori.
Tuteliamo il diritto d’autore dei nostri autori ed editori in tutta Europa e nel mondo attraverso contratti di rappresentanza con le altre società estere che, come SIAE, si occupano della gestione dei diritti d’autore:
Monitoriamo le iniziative legislative e gli eventi istituzionali a livello comunitario ed internazionale per assicurare che il diritto d’autore sia tutelato al meglio.
Ad occuparsi dei contratti - insieme alle Sezioni di SIAE - e degli ulteriori accordi con gli organismi di gestione collettiva, o con altre entità che agiscono nel settore dell’amministrazione dei diritti di autore sia in ambito UE che extra UE, è l’Ufficio Innovazione, Strategia e Relazioni Internazionali, che cura anche le visite tecniche delle diverse società presso la SIAE e quelle di SIAE nelle sedi delle società estere, oltre che i rapporti con gli organismi internazionali di cui SIAE fa parte.
Contattaci per saperne di più.
SIAE fa parte delle organizzazioni internazionali a cui partecipano società di tutto il mondo e le cui azioni sono dedicate alla tutela del diritto d’autore e alla promozione della cultura.
CISAC - Confederazione Internazionale delle Società degli Autori e Compositori
Vedi di più
BIEM - Ufficio Internazionale delle Società di Gestione dei Diritti di Registrazione e Riproduzione Meccanica
Vedi di più
GESAC - Gruppo Europeo delle Società di Autori e Compositori
Vedi di più
EVA - European Visual Artists
Vedi di più
SAA - Società degli Autori delle Opere Audiovisive
Vedi di più
IFRRO - Federazione Internazionale delle organizzazioni dei diritti di riproduzione
Vedi di più
Essere al centro di una rete globale ci permette di attivare sinergie e trovare soluzioni tecnologiche per una gestione del diritto d’autore sempre più efficiente.
Tra i progetti internazionali in collaborazione con le società d’autori estere, SIAE è partner e fondatore di FastTrack.
FastTrack - The Digital Copyright Network
Vedi di più
FastTrack realizza le soluzioni IT utilizzate dalle più importanti società di autori nel mondo, condivise attraverso CISAC.
FastTrack e CISAC operano in sinergia per definire sistemi e regole standard per tutte le organizzazioni di gestione collettiva, monitorare la qualità dei dati e velocizzare le modalità di scambio delle informazioni.
Tramite i sistemi FastTrack viene assegnato e gestito il codice standard ISO «ISWC» (International Standard Musical Work Code), che permette l’identificazione univoca di ogni opera musicale in tutto il mondo.
Fondata nel 2000 da SIAE e da altre quattro grandi società d’autori – BMI (Stati Uniti), SACEM (Francia), GEMA (Germania), SGAE (Spagna) – FastTrack vede tra i suoi azionisti 13 tra i maggiori organismi di gestione collettiva.
Dal 2017 la presidenza è affidata a SIAE.
Sito ufficiale: http://www.fasttrackdcn.net/