Lavora con noi

Scopri come entrare a far parte del team SIAE e inviaci la tua candidatura!

Vuoi unirti al team SIAE?

  • Invia la tua candidatura spontanea all’indirizzo mail Recruiting.hr@siae.it con il tuo curriculum aggiornato. Il tuo CV sarà inserito nel database aziendale: se il tuo profilo risulterà in linea con una delle nostre posizioni aperte, ti ricontatteremo.
  • Segui la pagina Linkedin di SIAE per conoscere le nuove posizioni aperte: potrai inviarci il tuo CV direttamente dalla sezione Offerte di Lavoro con la candidatura semplice.
  • Per informazioni sul trattamento dei dati personali, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla Privacy.

 

Stiamo assumendo Accertatori

SIAE sta cercando degli Accertatori su tutta Italia da assumere come dipendenti con contratto di Lavoro Intermittente.  

Chi è l’accertatore SIAE?  
Colui che per conto e in rappresentanza di SIAE verifica presso pubblici esercizi, locali, strutture, luoghi di spettacolo e intrattenimento, assicurando il corretto adempimento degli obblighi da parte degli organizzatori e il rispetto delle normative e procedure vigenti in materia di diritto d’autore.

 

Per candidarti clicca sul link della Sede territoriale di tuo interesseL’iter di selezione è gestito dal nostro partner Manpower

Accertatori territorio nazionale

Tecnici musicali territorio nazionale

 

Alcuni spunti per la redazione del tuo cv

  • Racconta nel dettaglio i progetti a cui hai lavorato o che hai gestito;
  • Evidenzia i risultati che hai conseguito e gli obiettivi raggiunti;
  • Se hai ricoperto un ruolo di leadership, raccontacelo indicando il numero di persone coordinate e l’obiettivo del tuo lavoro;
  • Vai al punto: la concisione e la precisione sono fondamentali;
  • Se sei un neolaureato o hai un'esperienza lavorativa ancora breve includi progetti o corsi relativi ai tuoi studi che dimostrino competenze e conoscenze che hai acquisito.

Lettera di presentazione: non è obbligatoria. Se decidi di includerla, adattala al lavoro per cui ti stai candidando, descrivendo gli aspetti salienti della tua esperienza lavorativa o del tuo percorso formativo che credi possano fare la differenza in vista della nuova opportunità professionale. 

 

Vuoi diventare mandatario?

Si diventa mandatario a seguito di una selezione di cui viene data pubblica evidenza e previa sottoscrizione di specifico contratto di mandato; la remunerazione dei mandatari è omnicomprensiva ed è costituita da provvigioni sugli incassi e da compensi per gli altri servizi svolti.

I mandatari SIAE svolgono sul territorio assegnato, con autonomia organizzativa e di mezzi, le attività di sportello in favore di coloro che vogliono utilizzare il repertorio amministrato da SIAE. Effettuano, inoltre, attività di vigilanza e controllo nei settori dello spettacolo, dell’intrattenimento e in tutti gli ambiti oggetto delle convenzioni sottoscritte tra SIAE ed altri Enti, Pubblici e Privati.

    Società Italiana degli Autori ed Editori


    Uffici e contatti

    Press

    SIAE nel mondo

    Lavora con noi

    Fondo Pensioni SIAE

    Fondo di Solidarietà

    Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

    Certificazioni

    Ti serve aiuto?


    FAQ e assistenza

    Trova un modulo

    Import non distribuibili

    Protezione dati - Privacy


    Informative GDPR

    SIAE Trasparente


    SIAE trasparente

    Segnalazioni di whistleblowing


Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555