SIAE è amministrata da organi sociali costituiti ed eletti dalla sua base associativa, composta da autori ed editori.
Oltre alla Direzione Generale, con sede in Viale della Letteratura 30 (Roma), SIAE è presente in tutta Italia con 4 Aree territoriali, 23 filiali e 428 mandatarie.
Gli organi sociali
Vedi di più
Gli Organi Sociali sono l’Assemblea Generale, il Consiglio di Sorveglianza, il Consiglio di Gestione e il Collegio dei Revisori. I loro compiti e la loro composizione sono regolati dallo Statuto di SIAE.
L' Assemblea Generale è convocata almeno una volta l’anno dal Consiglio di Gestione. Tra le sue principali funzioni rientrano la nomina dei componenti del Consiglio di Sorveglianza e la deliberazione delle linee guida della Società nei termini previsti dallo Statuto.
Il Presidente del Consiglio di Gestione di SIAE è il rappresentante legale della Società; convoca e presiede l’Assemblea e il Consiglio di Gestione.
Il Consiglio di Gestione determina la governance della Società e ne controlla l’esecuzione da parte del Direttore Generale; individua le iniziative da intraprendere nell’interesse della Società e per il perseguimento dei suoi fini istituzionali, comprese l’approvazione dei criteri di ripartizione dei proventi per il diritto d’autore e le misure dei compensi per l'utilizzazione delle opere assegnate a ciascuna sezione.
Il Presidente del Consiglio di Sorveglianza è nominato tra i Consiglieri eletti dall'Assemblea e convoca il Consiglio di Sorveglianza.
Il Consiglio di Sorveglianza delibera sui piani industriali e strategici della Società predisposti dal Consiglio di Gestione e su eventuali modifiche dello Statuto; inoltre, approva il bilancio di previsione e il rendiconto di gestione proposto dal Consiglio di Gestione.
Il Consiglio di Sorveglianza, a semplice maggioranza, può nominare un Presidente Onorario. Il Presidente Onorario deve essere un autore e deve essere scelto tra le personalità del diritto d’autore che abbiano contribuito alla affermazione e allo sviluppo della Società.
Nell’ambito del Consiglio di Sorveglianza sono costituite cinque commissioni consultive: Commissione Musica; Commissione Cinema; Commissione DOR; Commissione Lirica; Commissione OLAF. Le commissioni esprimono parere obbligatorio ma non vincolante al Consiglio di Gestione sui criteri di ripartizione del diritto d'autore e sui compensi per le utilizzazioni del repertorio di riferimento.
Il Collegio dei Revisori ha funzioni di controllo della Società, secondo quanto previsto dal Codice Civile (art. 2403-bis e seguenti).
Gli organi di controllo
Vedi di più
SIAE ha adottato un modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenire i reati, ai sensi del D.Lgs. 231/2001. A tal fine ha istituito un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo sull’effettiva realizzazione di quanto previsto dal modello.
Direttore Generale
Vedi di più
Il Direttore Generale si occupa della direzione, del coordinamento e dell’organizzazione del personale della Società.
Chief Legal Officer
Chief Human Resources Officer
People Management, Industrial Relations & HSE
People Development & Culture
Chief Information Officer
Enterprise Architecture & Platforms
Data & Core Platforms
Infrastructure & Security IT
Service Operation & QA
Chief Financial Officer
Planning and Control
Administration, Financial Reporting & Tax
Finance
Procurement & Property Management
Chief Operation Officer Music
Licensing and Collection
Audiovisual Music Distribution
Disco, Live and Online Distribution
Royalties Settlement & Reporting
Musical Repertoire
Partnerships & Pricing
Chief Commercial and Network Officer
Regional Coordination and Services
Regional Audit Coordination & Network Footprint
Network Credit Management
Business Development
Area Nord Ovest
Area Nord Est
Area Centro
Area Sud
Chief Operations Officer Audiovisual, Membership & International Relations
Audiovisual
Membership
International Relations
Chief Operations Officer Drama & Ballet, Literature & Visual Arts
Drama & Ballet
Literature & Visual Arts