Archivio storico digitale SIAE del Festival di Sanremo

L’Archivio storico digitale SIAE del Festival di Sanremo nasce per valorizzare e far conoscere l’immenso patrimonio della Società Italiana degli Autori ed Editori relativo alla Storia del Festival della Canzone Italiana.

Quando nasce una canzone: SIAE e i brani del Festival di Sanremo

Nella sua funzione di protezione e di tutela della cultura italiana, SIAE vuole condividere con il grande pubblico degli appassionati del Festival, degli studiosi e dei curiosi, un aspetto meno noto della kermesse canora: il momento in cui la canzone nasce e viene depositata in SIAE, e inizia a essere tutelata dalla Società prima di intraprendere la via del successo o, qualche volta, della dimenticanza.
 

Cosa troverai nell'archivio storico del Festival di Sanremo

L’Archivio storico digitale SIAE permette di osservare da vicino il momento della nascita del testo e della composizione musicale. 
Qui si trovano i bollettini di dichiarazione e le partiture dei brani che hanno concorso al Festival, dal 1951 ad oggi, che potrai consultare edizione per edizione.

Sfogliandoli, si sfoglia la nostra storia, raccontata attraverso una competizione canora che nei decenni ha completamente cambiato forma, conoscendo fasi di grande successo, altre di declino, altre ancora di rinascita: dal 1951 di Nilla Pizzi e di “Grazie dei fiori”, con soli 3 interpreti in gara per 20 canzoni, ai 28 brani dell’edizione numero 73, vinta da Marco Mengoni e con 28 artisti in gara.


Ecco a voi la Storia del Festival. 

 

Dal 1951 al 1960

Dal 1961 al 1970

Dal 1971 al 1980

Dal 1981 al 1990

Dal 1991 al 2000

Dal 2001 al 2010

Dal 2011 al 2020

Dal 2021 al 2023

    Società Italiana degli Autori ed Editori


    Uffici e contatti

    Press

    SIAE nel mondo

    Lavora con noi

    Fondo Pensioni SIAE

    Fondo di Solidarietà

    Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

    Certificazioni

    Ti serve aiuto?


    FAQ e assistenza

    Trova un modulo

    Import non distribuibili

    Protezione dati - Privacy


    Informative GDPR

    SIAE Trasparente


    SIAE trasparente

    Segnalazioni di whistleblowing


Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555